27-02-2025

Abitare e inclusione: il 15 marzo incontro sul diritto alla casa

Dalle 10 alle 13 in Villa Marrazzi a Cesano Boscone


Sempre più persone si trovano in difficoltà nel sostenere i costi di unabitazione, anche in affitto. La precarietà lavorativa e il crescente impoverimento colpiscono in particolare chi ha redditi bassi, rendendo laccesso alla casa unemergenza sociale. Per affrontare questa sfida e individuare soluzioni concrete, Una casa anche per te, in collaborazione con il decanato di Cesano Boscone, promuove un incontro di confronto e approfondimento.

Lappuntamento è per sabato 15 marzo 2025, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Carrozze di Villa Marrazzi, in via Dante 47 a Cesano Boscone.

Lincontro sarà unoccasione per analizzare il quadro attuale dellabitare nel Sudovest milanese e presentare i primi risultati di un progetto che incarna un nuovo modello di accoglienza: Casa Pio La Torre, una casa destinata a uomini in difficoltà abitativa, nata dal recupero di un bene confiscato alla criminalità organizzata.

Il valore della comunità e del recupero sociale

Casa Pio La Torre è un esempio concreto di come sia possibile trasformare un bene sottratto alla mafia in un′opportunità di inclusione e sostegno. Il progetto, avviato un anno fa, ha permesso a diverse persone di trovare un luogo sicuro in cui ricostruire la propria vita. Durante lincontro saranno presentati i risultati di questo primo anno di attività, evidenziando limportanza di iniziative che mettono al centro la dignità della persona.

Levento sarà aperto dai saluti del sindaco di Cesano Boscone, Marco Pozza, e arricchito dalla testimonianza di Franco La Torre, figlio dellonorevole Pio La Torre, sindacalista e politico ucciso dalla mafia nel 1982, il cui nome oggi rappresenta un simbolo di riscatto attraverso la giustizia sociale e la solidarietà.

Un confronto tra istituzioni e territorio

Lincontro vedrà anche la partecipazione di esperti e rappresentanti di realtà che si occupano di contrastare la povertà abitativa e favorire linclusione sociale:

Giovanni Balestreri di Caritas Ambrosiana
Suor Angelina Rondoni di Centro di Ascolto Caritas Ambrosiana di Corsico
Lino Volpato, direttore dellUfficio Piano di Zona dellambito corsichese

Lincontro è patrocinato dal Comune di Cesano Boscone e promosso in collaborazione con il Piano di Zona dellAmbito Corsichese, a testimonianza dellimportanza di una sinergia tra enti pubblici e Terzo Settore per rispondere a una delle sfide sociali più urgenti.

Perché partecipare?

Essere presenti significa contribuire a un dibattito essenziale per il nostro territorio, dando voce a chi vive la fragilità abitativa e lavorando insieme per immaginare nuove soluzioni. Lincontro è aperto a tutta la cittadinanza, nella convinzione che labitare non sia solo una questione economica, ma un diritto fondamentale che riguarda lintera comunità.